Come Arrivare a Parigi dagli Aeroporti: Orly & Charles de Gaulle


Se atterri a Parigi, la tua avventura inizia proprio all’aeroporto — e a volte, quel primo viaggio in città può essere più complicato del previsto. Avendo vissuto qui per anni e provato praticamente ogni modo possibile per raggiungere la città, ho raccolto i miei migliori consigli per aiutarti ad arrivare senza intoppi, che tu atterri a Orly o a Charles de Gaulle (Roissy).


🛫 Dall’Aeroporto di Orly: La Nuova Metro 14 — Veloce e Semplice

Fino a poco tempo fa, arrivare da Orly al centro di Parigi non era proprio semplice. Ma dal 2024, la Linea 14 della Metro collega direttamente l’aeroporto di Orly al centro città — e, onestamente, è una rivoluzione.

  • Durata: circa 25–30 minuti per raggiungere Châtelet–Les Halles o Gare de Lyon.
  • Costo: circa 12,10 € per un biglietto semplice.
  • Comfort: climatizzata, partenze frequenti e nessun cambio linea necessario.

L’ho provata la prima settimana di apertura, ed è stato un vero sollievo — niente più navette o trasferimenti complicati. Basta salire sulla metro all’aeroporto e in un attimo sei nel cuore di Parigi.

Se il tuo hotel è vicino a Saint-Lazare, Bercy o Châtelet, questa è di gran lunga l’opzione più semplice.


✈️ Da Charles de Gaulle (Roissy): Prendi la RER B

Per Roissy Charles de Gaulle, il treno RER B resta la scelta più pratica per la maggior parte dei viaggiatori.

  • Durata: circa 35 minuti fino a Gare du Nord, 45 minuti fino a Saint-Michel–Notre-Dame.
  • Costo: circa 11,80 € a persona.
  • Partenza: dalle stazioni ferroviarie ai Terminal 2 e Terminal 3 (ben segnalate).

Non è lussuoso, ma è efficiente. Tieni solo d’occhio i tuoi effetti personali — la RER può essere affollata, specialmente nelle ore di punta. La prendo spesso quando torno da un viaggio: è diretta, affidabile e molto più economica di un taxi.


🚕 Riguardo ai Taxi: Tariffe Chiare & Regole Importanti

Se preferisci il comfort o viaggi con molti bagagli, i taxi sono un’ottima scelta — a patto che tu conosca alcune cose fondamentali.

✔️ Tariffe ufficiali fisse (stabilite per legge):

  • CDG → Rive Droite (sponda destra): 55 €
  • CDG → Rive Gauche (sponda sinistra): 62 €
  • Orly → Rive Droite: 37 €
  • Orly → Rive Gauche: 32 €

💡 Se ti stai chiedendo: la Rive Droite (sponda destra) si riferisce al lato nord del fiume Senna, e la Rive Gauche (sponda sinistra) è il lato sud — è così che i parigini tradizionalmente dividono la città.

Questi prezzi sono obbligatori e tutto incluso (niente supplementi per bagagli o orari). Se qualcuno ti offre un “affare speciale”, allontanati — è una truffa.

💳 Importante: i taxi sono obbligati per legge a accettare carte di credito. Se un autista dice “solo contanti”, non è normale — è un segnale d’allarme.

🚫 Attenzione ai falsi taxi: in entrambi gli aeroporti alcune persone si fingono autisti all’interno dei terminal. Non seguire mai chi si avvicina offrendoti un passaggio. Vai sempre alla fila ufficiale dei taxi fuori dal terminal, dove le auto mostrano il cartello “Taxi Parisien” sul tetto.


🚘 Su Uber e le App di Ride-Hailing: Procedi con Cautela

Ora, riguardo Uber — sì, funziona in teoria, ma nella pratica… spesso è un mal di testa.

In entrambi i CDG e Orly, gli Uber non hanno accesso alle aree ufficiali di sosta taxi. Ciò significa che gli autisti cercano di incontrare i passeggeri alle “dépose-minute” (zone di drop-off), che possono essere caotiche.

Ho avuto qualche esperienza frustrante: aspettare, chiamare, e poi vedere l’autista annullare perché non riusciva a trovarmi o si preoccupava per le pattuglie di sicurezza aeroportuali. Se sei stanco o arrivi di sera, onestamente non vale lo stress.

Se vuoi davvero un trasferimento privato, è meglio prenotare un’auto in anticipo (come G7, Marcel o un servizio navetta). Possono accedere alle zone di ritiro adeguate e sono solitamente più affidabili.


💡 I Miei Consigli Locali

  • Controlla il terminal: entrambi gli aeroporti sono grandi — sapere dove atterra (o parte) il tuo volo ti farà evitare lunghe camminate.
  • Scarica l’app RATP: mostra informazioni in tempo reale su metro/RER e aggiornamenti in inglese.
  • Porta sempre con te qualche euro in contanti (per snack veloci o distributori automatici), ma non sentirti obbligato a pagare in contanti per i trasporti.
  • Se hai dubbi, segui i cartelli “Taxis officiels” o “RER B / Metro” — gli aeroporti di Parigi sono ben indicati, una volta che sai cosa cercare.

Conclusione

Raggiungere Parigi dall’aeroporto non deve essere stressante — a patto che tu conosca le opzioni e eviti le trappole più comuni. Sia che tu prenda la nuovissima Metro 14 da Orly, la affidabile RER B da Roissy, o un taxi autorizzato, arriverai in città senza problemi. E una volta lì… beh, è lì che inizia la vera magia.